Dove siamo

Le Sedi

DOVE SIAMO


Vogliamo attuare una proposta per Pianoro (Bo) e la collina limitrofa, per vivere, conoscere e valorizzare il meraviglioso territorio che abitiamo.
Ci proponiamo come LABORATORIO ambientale permanente per bambini dai 3 ai 6 anni, all’aperto tutto l’anno, attraverso un percorso di esperienza diretta.

Nel 2019, dopo tre anni dalla partenza del progetto, visto il riscontro positivo si è pensato ad un secondo gruppo. Le indicazioni pedagogiche ci ricordano che il gruppo “classe” in questa fascia d’età funziona meglio se costituito da circa 15-18 soggetti (maggior attenzione, organizzazione, miglior sviluppo di relazione tra coetanei e con * maestr*, gestione degli spazi e dei tempi). Ci ha spinti anche l’idea che fosse positivo dislocare e dar vita nel territorio limitrofo a esperienze di questo genere, coinvolgendo così più famiglie e dando a più bambin* questa bella opportunità, valorizzando il territorio in cui viviamo. Anche questo è fare rete! Dunque stesso Progetto, un’equipe operativa e progettuale unica composta dai quattro maestri, ma in due boschi diversi. Creiamo ogni anno momenti di condivisione e scambio tra i due gruppi.

Le sedi di Educare nel Bosco Pianoro sono due:

Primo Gruppo | Nova Arbora | Badolo | Sasso Marconi | Bologna
Secondo Gruppo | Villa Ada | Barbarolo | Loiano | Bologna

Le attività della “Scuola nel Bosco” di Pianoro sono rivolte a bambine e bambini della fascia d’età 3-6 anni.
Le richieste d’iscrizione sono aperte tutto l’anno! I nuovi iscritti saranno accolti fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti (16/17 per gruppo)
Per informazioni sull’iscrizione contattare: dott.ssa Maddalena Scalabrin per la sede di Badolo e Mattia Rizzo per la sede di Barbarolo.

Scopri di più sugli accompagnatori del bosco qui!



IL PROGETTO EDUCARE NEL BOSCO

a Bologna ha due sedi: una a Badolo (Sasso Marconi)
e una a Barbarolo (Loiano)


TELEFONO

349.4754329 Maddalena
340.9930301 Erica
329.8875878 Camilla
339.8295062 Mattia


EMAIL

mscalabrin@canalescuola.it
evignolo@canalescuola.it
crizzo@canalescuola.it
mrizzo@canalescuola.it


VUOI SAPERE DI PIU’?

Guarda nella pagina dedicata alla scuola nel bosco