Un’opportunità unica per 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni, di passare le giornate nella natura, sullo stile degli asili nel bosco nordeuropei. All’asilo nel bosco i bambini sviluppano la creatività e la fantasia, giocano con ciò che la natura offre, vivono grandi avventure, lontano dal caos della città. Nel bosco il bambino si muove liberamente, affronta le fatiche e impara a valutare e superare i rischi secondo le propri potenzialità, sviluppando autostima e sicurezza.
La mancanza di materiale preconfezionato aiuta il bambino a esplorare i propri pensieri e inclinazioni, libero dai condizionamenti imposti da un giocattolo precostituito.
Perché il bosco
La giornata tipo non c’è, si seguiranno le volontà e predisposizioni dei bambini, ma le situazioni proposte sono:
-
- Cerchio del saluto, per conoscersi, prendere confidenza e iniziare bene la giornata insieme. Canti e filastrocche
-
- Passeggiata: Si andrà nel bosco, su alla terrazza, nel pratone o nel frutteto.
-
- Costruzione di casette per il ricovero e il nutrimento di piccoli uccelli, ma anche alberghi per gli insetti, bastone della parola e tanto altro…
-
- Gioco libero (importantissimo per lo sviluppo cognitivo, emozionale e motorio di questa fascia d’età)
-
- Sperimentazione degli spazi naturali (alberi, tronchi, corde..)
-
- Momento di lettura e relax in cui leggeremo insieme un libro selezionato insieme ai volontari NPL sul tema della natura e del suo rispetto.
-
- Cucina : simulazione di una cucina con materiali naturali; fango, sassi, foglie, rametti. La fantasia condivisa e la libertà di espressione saranno i filo conduttore di ogni attività
-
- Yoga : avvicina i bambini a un percorso di crescita che permetta loro, attraverso il gioco, di sperimentare le proprie capacità fisiche e psichiche e incrementare una migliore conoscenza di sé stessi.